Ecco alcuni scatti fatti durante la pulizia del forte di San Briccio,
i volontari sono messi a dura prova dalla forza della natura, il tempo,
il lento crescere di alberi, rovi, cespugli, edere ed erbacce, avevano praticamente ricoperto il nostro forte.
Ma la tenacia e la costante presenza di un bel gruppetto di persone piano piano sta portando i suoi frutti, il vecchio manufatto sta tornado alla luce..
![]() |
L'ingresso del forte come si presenta ora, marzo 2020. |
![]() |
L'interno del forte, marzo 2020. |
![]() |
L'interno del forte, marzo 2020. |
![]() |
All'interno del forte ci sono degli amici che contribuiscono attivamente alla pulizia.... |
![]() |
Una capretta, marzo 2020. |
![]() |
Il 25 Aprile 2017 viene scoperto il nome originale del forte, ricostruito in bronzo fuso dopo una lunga ricerca storica. |
![]() |
La cerimonia di inaugurazione. |
![]() |
L'ingresso del forte il 25 Aprile 2017. |
![]() |
L'ingresso del forte. |
![]() |
Dentro al forte... |
![]() |
Particolare di una finestra restaurata. |
![]() |
Una vecchia trebbiatrice, sono rimasti alcuni attrezzi del museo contadino. |
![]() |
Particolare della facciata ripulita dalle erbacce, qualcuna resiste ancora... |
![]() |
Si osservano i lavori fatti in questi tre anni... |
![]() |
La garrita, sullo sfondo il paese di S.Briccio. |
Nessun commento:
Posta un commento